
GAETANO GRIZZANTI
“Tutti possono essere un marchio, ma pochi possono essere una marca”
Gaetano Grizzanti
La parola “brand” viene cercata su Google quasi diecimila volte al mese. Già solo questo dato fa capire quanto interesse susciti. Fare della propria attività un brand è il desiderio comune di grandi e piccole realtà imprenditoriali. Ma, esattamente, che cos’è il brand? Il brand è qualcosa di intangibile ma estremamente potente, è il modo di pensare di un’azienda, i valori su cui si fonda ed è l’insieme dei motivi per cui viene scelta dai suoi clienti.
Un brand si crea ma, soprattutto, si tira fuori, si esprime.
Lasciati aiutare a esprimere il tuo brand.
Per chi è pensato questo servizio
Che problemi risolve questi servizio
La parola “brand” viene cercata su Google quasi diecimila volte al mese. Già solo questo dato fa capire quanto interesse susciti. Fare della propria attività un brand è il desiderio comune di grandi e piccole realtà imprenditoriali. Ma, esattamente, che cos’è il brand? Il brand è qualcosa di intangibile ma estremamente potente, è il modo di pensare di un’azienda, i valori su cui si fonda ed è l’insieme dei motivi per cui viene scelta dai suoi clienti.
Un brand si crea ma, soprattutto, si tira fuori, si esprime.
Lasciati aiutare a esprimere il tuo brand.
Per chi è questo servizio
Che problemi risolve questi servizio
compi le azioni giuste
Per me esprimere un brand è un po’ come cercare un oggetto prezioso che è nascosto in una scatola, trovarlo, portarlo alla luce e farlo scoprire anche agli altri.
Il mio servizio di visual brand design è un percorso completo e personalizzato che ho ideato per aiutarti a trovare e far conoscere il tuo “oggetto prezioso”, cioè il tuo brand.
Il brand è la percezione che le persone hanno di te e della tua azienda. Fare branding vuol dire compiere delle azioni per creare e far crescere questa percezione.
Lasciati aiutare a compiere quelle giuste.
.01
VISUAL BRAND STRATEGY
.02
VISUAL IDENTITY DESIGN
.03
WEB DESING
.04
IMMAGINE COORDINATA DIGITALE
.01
visual brand strategy
Il nostro percorso insieme inizia da una domanda: “Mi racconti chi sei e cosa fai?”. Sarà questa la prima cosa che ti chiederò durante la nostra call conoscitiva. Se deciderai di lavorare insieme a me, a questa domanda ne seguiranno molte altre, che ti farò attraverso un questionario. Le tue risposte mi serviranno per capire qual è il tuo perché, quali sono i tuoi valori, a chi ti vuoi rivolgere, che cosa proponi e quali problemi risolvi con i tuoi prodotti o servizi.
Di tutto questo parleremo in una seconda call, in cui definiremo le basi della tua visual brand strategy.
.02
visual identity design
La tua attività ha già un nome? Se non ce l’ha, ti consiglierò a chi rivolgerti per crearlo. Se, invece, il nome esiste già è il momento di dargli un “volto”, cioè di realizzare il tuo logo. Lo farò creando per te una bacheca Pinterest personalizzata in cui inserirò immagini che rappresentano il tuo mondo e una moodboard digitale, che sarà la guida concettuale e visiva per la creazione del tuo logo.
Poi ti presenterò 3 proposte di logo tra cui sceglierai quella che senti più tua e che diventerà il tuo logo, il primo elemento della tua brand identity. Oltre al logo, realizzerò anche gli altri elementi della tua identità visiva: il biglietto da visita e la carta intestata per le tue comunicazioni.
.03
web design
Ora che abbiamo gettato le basi della tua brand identity, possiamo iniziare a “costruire” il resto. Il sito web è la “casa” online del tuo brand, il luogo in cui le persone possono entrare, conoscerti e scoprire quello che fai e offri. Un sito web è lo strumento con cui il tuo brand inizia a creare una relazione con le persone che potranno diventare clienti.
Progetterò e creerò per te un sito in WordPress strategico, personalizzato, responsive e ottimizzato in cui ogni elemento (testi, fotografie, grafiche, illustrazioni…) comunicherà l’essenza del tuo brand. Mi occuperò della direzione artistica e stilistica e di coordinare il lavoro di tutti i professionisti che coinvolgerò per realizzarlo (copywriter, fotografi, illustratori, seo specialist, consulenti legali…) fino alla messa online.
.04
immagine coordinata digitale
E adesso? Adesso hai un logo e un sito, cioè gli strumenti più importanti con cui esprimere e far conoscere il tuo brand. Ma per rafforzare la percezione del tuo brand è importante anche dialogare e creare un legame con le persone attraverso i tuoi canali social e la tua newsletter.
Creerò i materiali grafici per i social di cui hai bisogno e li metterò a disposizione su Canva in modo che tu possa facilmente modificarli con i tuoi contenuti. Se vorrai, potrai anche chiedermi di occuparmi di questo.
Se vorrai, realizzerò il template della newsletter e lo metterò a disposizione su Mailchimp o sulla piattaforma di email marketing che utilizzi. Inoltre, se lo desideri, realizzerò la grafica del freebie in pdf che potrai offrire agli iscritti alla tua newsletter.
All’inizio del nostro percorso insieme, ti fornirò un documento in cui ti spiegherò come e in che tempi lavoreremo insieme e quali saranno le modalità per contattarmi.
Con il servizio di visual branding, non dovrai preoccuparti di nulla: al termine del lavoro, avrai tutti i materiali e gli strumenti pronti per esprimere il tuo brand.
Al termine del nostro percorso insieme, ti ringrazierò per aver scelto di lavorare con me mandandoti una box con all’interno molte sorprese legate al tuo brand.
Il servizio di visual brand design parte da 2500 euro che puoi pagare con bonifico bancario in fino a 6 rate (ad esempio una al mese).
Dato che è un servizio estremamente personalizzato, faremo una prima call per capire bene quali sono le tue esigenze e poi ti manderò la mia proposta di servizio definitiva.
Il servizio di visual brand design è un percorso completo e profondo, che comprende il coordinamento di diversi professionisti. Per portarlo a termine mi occorrono circa 6 mesi da quando avremo iniziato a lavorare insieme.
Brand (o marca): entità concettuale che evoca nelle persone un insieme di valori precostituiti che definiscono il posizionamento dell’attività o del prodotto.
Visual brand design: progettazione e realizzazione degli elementi visivi che contribuiscono alla creazione e allo sviluppo di un brand.
Identità visiva: insieme dei codici visuali che, coerentemente con gli obiettivi strategici, rendono riconoscibile, differente e memorabile un’attività.
Logo: logo è il simbolo e logotipo l’elemento testuale di un marchio. Di solito si usa Logo come l’abbreviazione della firma.
Sito ottimizzato e responsive: il sito è stato progettato in modo tale che tutti gli elementi delle pagine si adattano ai diversi dispositivi (smartphone, tablet) con cui può essere visualizzato. E sono state svolte delle attività di ottimizzazione (SEO) che migliorano il posizionamento sui motori di ricerca.
Questo è un percorso di visual brand design che ti offre il vantaggio di dare alla tua comunicazione uno stile ben definito, coerente ed omogeneo, basato su un brand strategy creata insieme ad altri professionisti che si occuperanno dei diversi aspetti del tuo brand: testi, fotografie, SEO, aspetti legali. Scegliere questo percorso, inoltre, è più vantaggioso economicamente, perché scegliere i singoli servizi costa di più.
Ti lascio qui un piccolo esempio dei costi dei singoli servizi: logo e immagine coordinata 850 euro, sito web personalizzato a partire da 1600 euro, social design a partire da 450 euro. Totale 2900 euro.
Sì, certo. Se inizi affidandomi la realizzazione del tuo logo, sito e grafica social, potrai rivolgerti a me per realizzare il template della newsletter anche più avanti e godrai di un prezzo agevolato (10% di sconto sul prezzo del singolo servizio).
Sì certo. Questo servizio è un percorso che porta alla creazione di un’esperienza visiva, quindi prima di tutto avrò bisogno di vedere il tuo logo per capire se è professionale e poi progetterò il restyling del tuo sito insieme all’immagine coordinata digitale.
Anche in questo caso, dovrò capire prima di tutto se hai un logo professionale. Se lo è possiamo andare avanti nel nostro percorso di visual brand design. Se, invece, quello che ti serve è soltanto un sito, il mio servizio di web design è ciò che fa per te.
Dipende dalla disponibilità in quel momento, leggi qui come lavoro. Preferisco seguire un solo progetto visual brand design per volta, in modo da dedicargli la dovuta cura e attenzione. Se hai urgenza, quindi, ti consiglio di contattarmi al più presto.
Sì, dovrai acquistare e rinnovare annualmente il dominio, l’hosting, il builder con cui realizzerò il tuo sito e alcuni plugin (a seconda delle funzioni del tuo sito).
Roxana Degiovanni, brand & web designer. Creo identità visive e siti web per portare alla luce attraverso una strategia, uno stile unico e personalizzato e dettagli visivi memorabili l’essenza di piccole e medie attività e aiutarle ad esprimere il loro brand.
INIZIA DA QUI
Sono Roxana, brand & web designer freelance. Creo identità visive e siti web per portare alla luce attraverso una strategia, uno stile unico e personalizzato e dettagli visivi memorabili l’essenza di piccole e medie attività e aiutarle ad esprimere il loro brand.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 6 mesi | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 mesi | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Analitici". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 mesi | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 mesi | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 mesi | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 mesi | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 6 mesi | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale. |
elementor | senza scadenza | Questo cookie è usato dal tema del sito WordPress. Permette al proprietario del sito di implementare o cambiare il contenuto del sito in tempo reale. |
viewed_cookie_policy | 11 mesi | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per memorizzare se l'utente ha prestato o meno il proprio consenso all'uso dei cookie. Non memorizza dati personali. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 1 anno 1 mese 4 giorni | Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici. |
_ga_* | 1 anno 1 mese 4 giorni | Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina. |
CONSENT | 2 anni | YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 mese 27 giorni | YouTube imposta questo cookie per misurare la larghezza di banda, determinando se l'utente riceve la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | durata della sessione | Youtube imposta questo cookie per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | senza scadenza | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando i video di YouTube incorporati. |
yt-remote-device-id | senza scadenza | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando i video di YouTube incorporati. |
yt.innertube::nextId | senza scadenza | YouTube imposta questo cookie per registrare un ID univoco per memorizzare i dati su quali video di YouTube l'utente ha visto. |
yt.innertube::requests | senza scadenza | YouTube imposta questo cookie per registrare un ID univoco per memorizzare i dati su quali video di YouTube l'utente ha visto. |