BLOG

Glossario

IN QUESTO ARTICOLO PARLEREMO DI

Brand (o marca): entità concettuale che evoca nelle persone un insieme di valori precostituiti che definiscono il posizionamento dell’attività o del prodotto.

Visual brand design: progettazione e realizzazione degli elementi visivi che contribuiscono alla creazione e allo sviluppo di un brand.

Identità visiva: insieme dei codici visuali che, coerentemente con gli obiettivi strategici, rendono riconoscibile, differente e memorabile un’attività.

Logo:  logo è il simbolo e logotipo l’elemento testuale di un marchio.  Di solito si usa Logo come l’abbreviazione della firma.

Restyling consiste nella realizzazione di minimi cambiamenti legati sopratutto al suo aspetto esteriore (colori, foto, testi) dell’identità visiva di un brand.

Rebranding è un’intervento più radicale della nostra attività che non riguarda soltanto aspetti esteriori ma anche caratteristiche “interne, dovute a una nuova strategia di branding, di comunicazione e di marketing, come una nuova identità visiva, cambio di target, nuovi servizi, modifiche alla struttura del sito, ecc.

Identità visiva: insieme dei codici visuali che, coerentemente con gli obiettivi strategici, rendono riconoscibile, differente e memorabile un’attività.

Marchio: insieme degli elementi testuali e visuali che caratterizzano un’attività e/o un prodotto. È composto da concept, naming, payoff, pittogramma, logotipo, colori e font.

Pittogramma: è l’immagine figurativa di un marchio, cioè la parte grafica, il simbolo. La mela morsicata di Apple, per esempio. O le due C incrociate di Chanel.

Logotipo: di solito si chiama logo quello che è il simbolo. Logo è invece l’abbreviazione di logotipo, cioè l’elemento testuale di un marchio, la scritta. Ormai è diffuso usare la parola logo ed è quello che ho scelto di fare anche io per parlarti del mio servizio.

Sito responsive: il sito è stato progettato in modo tale che tutti gli elementi delle pagine si adattano ai diversi dispositivi  (smartphone, tablet) con cui può essere visualizzato.

Sito ottimizzato: sul sito sono state svolte delle attività di ottimizzazione (SEO) che migliorano il posizionamento sui motori di ricerca.

WordPress: è un sistema di gestione dei contenuti (CMS) gratuito che permette di creare siti e blog dinamici.

Elementor: è un builder, cioè uno strumento che permette di creare pagine web estremamente personalizzate.

Ti è piaciuto il mio articolo? Se ti va puoi condividerlo

Potrebbe interessarti….

color palette brand
degioro0408

Come creare una palette di colori per esprimere il tuo brand

Immagino tu abbia già sentito parlare di color palette ma forse non sai quanto sia fondamentale per il tuo brand. Non è, infatti, un elemento che ha a che fare soltanto con l’identità visiva di un’attività o progetto, è un elemento indispensabile per comunicarne l’essenza. In questo articolo ti spiegherò esattamente di che cosa si tratta e come creare una palette di colori per esprimere il tuo brand.

LEGGI TUTTO >

SONO ROXANA

Mi piace scrivere del mio lavoro, perché per me è anche una grande passione. Nel mio blog parlo di visual branding, visual identity e web design, ma anche di creatività e ispirazioni. Se anche a te intessano questi argomenti, ti invito a leggere i miei articoli.

ARTICOLI PIÙ LETTI

QUI SI PARLA DI

TI PIACEREBBE RIMANERE IN CONTATTO?
ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER
Per ringraziarti potrai scaricare la mia guida "Crea la tua prima Moodboard"