CREAZIONE SITI WEB:
un luogo online per il tuo business

CREAZIONE SITI WEB:
un luogo online per il tuo business

Immagino che tu sappia perché è importante avere un sito web per chi ha un’attività. È lo strumento con cui puoi farti trovare online, attirare potenziali clienti, presentare i tuoi prodotti e servizi… 

Tutti motivi validi ma, secondo me, uno è più importante di tutti. Un sito web è il luogo online del tuo business, una “casa” con la porta sempre aperta, in cui le persone possono entrare e scoprire “in profondità” la tua attività. Cosa intendo dire?

  • Un sito web ti dà la possibilità di far conoscere quali sono i tuoi valori, che cosa ti spinge a fare ciò che fai.
  • Un sito web ti offre l’opportunità di rivolgerti direttamente alle persone e di far sentire la tua voce.
  • Con un sito web hai l’occasione di accogliere le persone nel tuo mondo, fatto non solo di servizi e prodotti ma anche di forme, colori, immagini e parole. 

Per chi è pensato questo servizio

  • Nuove attività
  • Liberi professionisti
  • Piccole aziende

Che problemi risolve questi servizio

  • Vuoi un sito web in WordPress personalizzato, responsive e ottimizzato
  • Ti serve uno strumento efficace e strategico per i tuoi obiettivi di business
  • Hai già un sito ma è datato e non soddisfa più le tue esigenze

Immagino che tu sappia perché è importante avere un sito web per chi ha un’attività. È lo strumento con cui puoi farti trovare online, attirare potenziali clienti, presentare i tuoi prodotti e servizi… 

Tutti motivi validi ma, secondo me, uno è più importante di tutti. Un sito web è il luogo online del tuo business, una “casa” con la porta sempre aperta, in cui le persone possono entrare e scoprire “in profondità” la tua attività. Cosa intendo dire?

  • Un sito web ti dà la possibilità di far conoscere quali sono i tuoi valori, che cosa ti spinge a fare ciò che fai.
  • Un sito web ti offre l’opportunità di rivolgerti direttamente alle persone e di far sentire la tua voce.
  • Con un sito web hai l’occasione di accogliere le persone nel tuo mondo, fatto non solo di servizi e prodotti ma anche di forme, colori, immagini e parole. 

Per chi è questo servizio

  • Nuove attività
  • Liberi professionisti
  • Piccole aziende

Che problemi risolve questi servizio

  • Vuoi un sito web in WordPress personalizzato, responsive e ottimizzato
  • Ti serve uno strumento efficace e strategico per i tuoi obiettivi di business
  • Hai già un sito ma è datato e non soddisfa più le tue esigenze

A COSA SERVE UN SITO WEB

secondo me...

Avrai capito, quindi, che quando mi si chiede a cosa serve un sito web, io rispondo che è qualcosa in più di uno strumento. 

Per me, un sito web è il punto di contatto fondamentale tra il tuo business e le persone interessate a ciò di cui ti occupi. Attraverso un sito hai la possibilità di far comprendere che cosa c’è oltre i tuoi prodotti e servizi, quanta passione e professionalità metti nel tuo lavoro, qual è il fine ultimo di ciò che fai. Ed è questo il concetto che tengo bene a mente quando progetto un sito web. 

Poi, naturalmente, un sito è anche uno strumento all’interno della tua strategia di marketing e, quindi, può aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi: far conoscere di più la tua attività, stimolare le vendite e i contatti, essere presente sul mercato per non lasciare spazio ai competitor…

CREAZIONE SITI WEB
come si svolge il mio servizio

.01

L'analisi

Per creare il tuo sito web, devo prima di tutto conoscere te e la tua attività: lo farò con modalità e strumenti diversi. 

Inizierò a scoprire qualcosa attraverso una prima call in cui mi racconterai perché vuoi un sito web e io ti spiegherò come e in che tempi si svolgerà il mio lavoro. 

Se deciderai di lavorare con me, ti invierò un questionario che ti offrirà l’occasione di riflettere su ciò che ti aspetti dal tuo sito web. 

Dopo che avrai risposto alle domande del questionario, fisseremo una seconda call per definire insieme la struttura e le funzionalità del tuo sito e lo inseriremo dentro un flusso di lavoro condiviso con altri professionisti che faranno parte del tuo progetto.

.02

La creazione

Partendo dalla tua identità visiva (in questo glossario spiego bene cos’è), creerò una moodboard digitale che mi fornirà le linee guida per realizzare e progettare la veste grafica del tuo sito.

Dopo che avrai approvato la bozza e mi avrai fornito tutti i contenuti (logo, testi, video, immagini, illustrazioni, documenti che vuoi far scaricare…), potrò iniziare a creare il tuo sito web con WordPress

Condividerò con te un documento con cui potrai monitorare l’avanzamento del progetto finché sarà tutto pronto per andare online. 

.01

L'analisi

Per creare il tuo sito web, devo prima di tutto conoscere te e la tua attività: lo farò con modalità e strumenti diversi. 

Inizierò a scoprire qualcosa attraverso una prima call in cui mi racconterai perché vuoi un sito web e io ti spiegherò come e in che tempi si svolgerà il mio lavoro. 

Se deciderai di lavorare con me, ti invierò un questionario che ti offrirà l’occasione di riflettere su ciò che ti aspetti dal tuo sito web. 

Dopo che avrai risposto alle domande del questionario, fisseremo una seconda call per definire insieme la struttura e le funzionalità del tuo sito.

.02

La creazione

Partendo dalla tua identità visiva (in questo glossario [link to logo-design/glossario] spiego bene cos’è), creerò una moodboard digitale che mi fornirà le linee guida per realizzare la bozza grafica del tuo sito.

Dopo che avrai approvato la bozza e mi avrai fornito tutti i contenuti (logo, testi, video, immagini, illustrazioni, documenti che vuoi far scaricare…), potrò iniziare a progettare e creare il tuo sito web con WordPress

Condividerò con te un documento con cui potrai monitorare l’avanzamento del mio lavoro e, man mano, approvare le pagine finché non sarà tutto pronto per andare online.  

CHE COSA OTTIENI

Un sito web strategico realizzato in WordPress, personalizzato con il builder Elementor, responsive e ottimizzato.
Avrai uno strumento professionale, funzionale e strategico. Ma avrai anche un “luogo” online unico e personalizzato che esprimerà con chiarezza la tua identità e racconterà la tua storia.

Restyling sito web: a volte cambiare non basta

Il layout del tuo sito attuale non rispecchia più l’immagine della tua attività e ti piacerebbe cambiarlo? Vorresti fare, cioè, un restyling del tuo sito? Per esperienza posso dirti che molte volte un semplice “cambio di look” non è sufficiente.

Nella maggior parte dei casi, infatti, la necessità di intervenire sull’aspetto esteriore di un sito è legata ad altre motivazioni, che riguardano la tua attività (ad esempio aver fatto un rebranding o aver scelto una diversa strategia di marketing) o le caratteristiche tecniche del tuo sito attuale (come voler inserire altre funzionalità o cambiare piattaforma). In casi simili, quindi, occorre intervenire più in profondità e non solo “sulla superficie” come in un restyling grafico.

Quanto costano i miei servizi

Il costo del servizio di creazione siti web parte da 1650 euro. Puoi pagare con bonifico bancario fino a 6 rate, lo definiremo insieme in base alla durata del progetto.

In quanto tempo? 

Per la creazione di un sito web mi occorrono 8 settimane da quando mi avrai rimandato le risposte al questionario iniziale e da quando avrò tutto il materiale per realizzarlo. 

COME SONO I MIEI SITI WEB

Sito responsive: il sito è stato progettato in modo tale che tutti gli elementi delle pagine si adattano ai diversi dispositivi  (smartphone, tablet) con cui può essere visualizzato.

Sito ottimizzato: sul sito sono state svolte delle attività di ottimizzazione (SEO) che migliorano il posizionamento sui motori di ricerca.

WordPress: è un sistema di gestione dei contenuti (CMS) gratuito che permette di creare siti e blog dinamici.

Elementor: è un builder, cioè uno strumento che permette di creare pagine web estremamente personalizzate.

Vuoi avere un sito web personalizzato e creato con cura per comunicare il tuo brand?
Parliamone insieme

Manutenzione del sito,
un aspetto da non tralasciare

Prima ho usato la parola “casa” per spiegarti cos’è un sito per me. Riprendo lo stesso concetto per parlarti di un altro aspetto importante: la manutenzione di un sito web. Così come ci prendiamo cura degli ambienti in cui viviamo, allo stesso modo dobbiamo occuparci di un sito, verificando che sia in ordine e in “buona salute”.

Che cosa intendo? La manutenzione riguarda prima di tutto i contenuti: ad esempio, caricare gli articoli sul blog, verificare che le informazioni sulle pagine siano corrette e attuali, avere un portfolio ricco e aggiornato… Avere, quindi, un sito in ordine. E poi c’è una manutenzione più tecnica, come aggiornamenti di sistema per la sicurezza del sito, backup… Interventi importanti per avere un sito in buona salute, cioè perfettamente funzionante. 

Website care è il servizio di manutenzione che ho pensato per chi sceglie di creare un sito con me.

Ti sono piaciuti i siti che ho creato? Vorresti avere uno personalizzato per il tuo brand?
Contattami e parliamone insieme

Non c’è mai una seconda occasione per fare una buona prima impressione.

OSCAR WILDE

FAQ

Sì, dovrai acquistare e rinnovare annualmente il dominio, l’hosting, il builder con cui realizzerò il tuo sito e alcuni plugin (a seconda delle funzioni del tuo sito).

Website care è il mio servizio di manutenzione del sito ed è incluso nel primo anno dopo la messa online del sito. Dopo il primo anno sarà opzionale e ha un costo di €300 all’anno.  Questo servizio è attivo solo con Siteground come hosting. La manutenzione di un sito è, però, importante, quindi, ti consiglio di affidarti sempre a chi ha buone conoscenze tecniche. 

Io no ma posso consigliarti di rivolgerti alla mia collega Enza Branca che si occupa di progettazione e scrittura di testi per siti web. I testi sono un elemento molto importante per l’ottimizzazione di un sito e saper scrivere bene non basta, bisogna conoscere delle tecniche di scrittura per il web. Se invece hai un copywriter di fiducia non è un problema, da anni collaboro con diversi professionisti.   

No, ma dato che creo siti esclusivamente personalizzati, le fotografie sono un elemento fondamentale. Per questo motivo, nella progettazione del sito mi occupo anche di definire il soggetto delle foto che dovranno essere realizzate in maniera professionale. Se non sai a chi rivolgerti, posso consigliarti dei professionisti con cui mi coordinerò per il tuo shooting.

Sì certo, a seconda dello stile del sito che sarà una delle prime cose che definiremo. Alle grafiche penserò io, per le illustrazioni ti consiglierò a chi potrai rivolgerti.

L’aggettivo “personalizzato” non vuol dire che sarai tu a doverti occupare della creazione di alcuni aspetti del tuo sito. “Personalizzato” vuol dire che dopo l’analisi, la creazione della moodboard e il brief con te, in base alla mia esperienza io progetterò e creerò lo stile visivo giusto ed efficace per il tuo sito

Sì. Nella call conoscitiva definiremo tutte le funzionalità del tuo sito e capiremo se, in base alle tue esigenze di vendita, potrebbe essere più efficace creare un sito di e-commerce.

Dipende dalle tue necessità. Prima di iniziare a costruire il tuo sito, definirò la struttura e ti chiederò di approvarla per poter definire il preventivo definitivo.

Certo, un sito cresce e segue la tua attività. Se hai delle nuove esigenze, ne parleremo e decideremo insieme in che modo procedere.

Dipende da cosa vuoi ottenere dal tuo sito web. In generale, il blog è uno strumento molto utile per le attività.

Un sito web è sempre utile ma, per iniziare a costruire la tua presenza online, potrebbe essere più adatto un sito vetrina.

Alla messa online del sito ti consegnerò tutti i dati di accesso. Se il tuo sito ha un blog, in una call ti spiegherò come usarlo prima di andare online. Se hai altre necessità più specifiche, tipo creare nuove pagine o modificare quelle esistenti, possiamo parlare nella nostra prima call conoscitiva. Se hai dei dubbi sarò a tua disposizione attraverso un canale su Slack dedicato al tuo progetto.

Per due settimane dalla messa online avrai la mia assistenza su Slack nel caso tu abbia ancora dubbi sulla gestione del sito. Dopo potrai sempre contattarmi e, a seconda delle tue richieste, valuterò che tipo di assistenza ti serve. Parlare sarà sempre il nostro punto di forza.

Se non hai un legale di fiducia, potrai rivolgerti a Veronica Scaletta con cui collaboro e che si occuperà di tutto il necessario per far sì che il tuo sito sia a norma con le regole vigenti. Io mi occuperò della parte tecnica (creare le pagine per le parti legali e installare e configurare il plugin) e di confrontarmi con il legale che ti seguirà.  

Vuoi fare del sito un elemento della tua visual brand strategy?